Cardano (ADA) è una criptovaluta e una piattaforma di smart contract basata sulla blockchain. Cardano è stata sviluppata da un team di ricercatori e sviluppatori guidato da Charles Hoskinson, co-fondatore di Ethereum. Cardano mira a essere una piattaforma più sicura e scalabile per gli smart contract rispetto ad altre piattaforme, come Ethereum.
Come funziona:
- Cardano utilizza la tecnologia blockchain per registrare le transazioni e gli smart contract. Gli smart contract sono programmi che eseguono automaticamente le azioni previste una volta che vengono soddisfatte determinate condizioni.
- Cardano utilizza un sistema di consenso chiamato “Proof of Stake” (PoS), in cui i nodi che partecipano alla rete devono dimostrare di avere una quantità di ADA per partecipare al processo di consenso. Questo sistema è diverso dal “Proof of Work” (PoW) utilizzato da alcune altre criptovalute, come Bitcoin, dove i nodi devono risolvere complessi problemi matematici per partecipare al processo di consenso.
- Cardano viene emesso e gestito dalla società Cardano Foundation, che lo offre in vendita durante il suo periodo di raccolta fondi iniziale (ICO). Dopo l’ICO, Cardano viene distribuito ai partecipanti e diventa disponibile per l’acquisto e la vendita sugli exchange.
Vai alla pagina Crypto
Curiosità:
- Cardano è stata lanciata nel 2017.
- Cardano è una delle criptovalute più popolari al mondo, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 50 miliardi di dollari al momento della stesura di questa risposta.
- Cardano ha sede a Ginevra, in Svizzera, ma ha anche uffici in altri paesi in tutto il mondo.
- Oltre alla piattaforma di smart contract, Cardano sta lavorando anche a progetti di identità digitale e di voto elettronico basati sulla blockchain.
#Cardano #ADA #SmartContract #Blockchain #ProofOfStake #PoS #ProofOfWork #PoW #Criptovaluta #CharlesHoskinson #Ethereum #Sicurezza #Scalabilità #CardanoFoundation #ICO #Consensus #Transazioni #IdentitàDigitale #VotoElettronico #Ginevra #Svizzera #Ricerca #Sviluppo