
In generale, il termine “layer 1” e “layer 2” viene utilizzato per descrivere due livelli di tecnologia all’interno di una blockchain o di un altro sistema distribuito.
Il “layer 1” è il livello di base, ovvero la struttura su cui si basa il sistema. In una blockchain, il layer 1 è il protocollo di rete che gestisce la creazione e la validazione delle transazioni e che mantiene l’integrità e la sicurezza della rete. Il layer 1 è spesso caratterizzato da una bassa velocità di elaborazione delle transazioni e da un alto costo di utilizzo della rete.
Apri un conto KRAKEN gratuitamente qui
Il “layer 2”, invece, è un livello aggiuntivo che viene costruito sopra il layer 1 per migliorare le prestazioni del sistema. In una blockchain, il layer 2 è spesso utilizzato per aumentare la velocità di elaborazione delle transazioni, ridurre i costi di utilizzo della rete e aggiungere nuove funzionalità al sistema. Il layer 2 può essere implementato in diversi modi, come ad esempio attraverso sidechain, canali di pagamento o contratti intelligenti.
In sintesi, il layer 1 rappresenta la struttura di base di una blockchain o di un altro sistema distribuito, mentre il layer 2 è un livello aggiuntivo che viene utilizzato per migliorare le prestazioni del sistema e aggiungere nuove funzionalità.
Vai alla pagina Crypto